
Adria, 01/10/2014
Circolare n . 29
Agli Studenti IPSC – ITCT – IPSIA
per conoscenza: Ai Docenti e al Personale ATA IPSC – ITCT – IPSIA
per conoscenza: Alla DSGA
Al Sito
Oggetto:Elezioni Rappresentanti di classe e Consiglio d’Istituto 24 ottobre 2014.
Candidature a rappresentare gli Studenti nel Consiglio di Classe e nel Consiglio di Istituto.
È’ cura del docente che riceve la presente circolare leggerla e illustrarla con attenzione agli studenti, rispondere alle loro eventuali domande e appenderla in aula, dove essa sarà conservata fino al termine delle operazioni elettorali.
Le studentesse e gli studenti possono candidarsi:
- a Rappresentanti di Classe nel Consiglio di Classe entro il 24 ottobre 2014 (fine della penultima ora) senza alcuna formalità, ovvero semplicemente comunicandolo ai compagni d’aula in qualunque momento.
Può essere votato Rappresentante di Classe qualunque studente/ssa frequentante la Classe. E’ possibile che alcuni studenti (quelli/e che lo desiderano) diano la disponibilità a candidarsi a fare i Rappresentanti di Classe, ciò non comporta che i compagni siano obbligati a votarli, essendo votabile qualunque studente/ssa frequentante la Classe;
- a Rappresentanti nel Consiglio d’Istituto entro le ore 12.00 del 10 ottobre 2014 utilizzando il modulo di candidatura appositamente predisposto. Si allega copia modulo candidatura in visione.
I moduli sono disponibile presso:
IPSC DI ADRIA
|
ITCT DI PORTO VIRO
|
IPSIA DI PORTO TOLLE
|
SEGRETERIA DIDATTICA
|
PROF. SMANIO G.
|
PROF. BOSCOLO VINCENZO
|
Gli studenti che intendono candarsi nel Consiglio d’Istituto dovranno:
- formare liste contenenti da minimo 1 a massimo 8 studenti che si candidano ad essere Rappresentanti d’Istituto;
- è obbligatorio che ciascuna lista sia contraddistinta da un motto/uno slogan di parole chiave che sintetizzino l’eventuale programma che i candidati si propongono di realizzare se eletti;
- è obbligatorio che gli studenti candidati siano sostenuti da almeno 20 compagni/e che firmano il modulo di candidatura come sostenitori.
Non saranno accettate liste che non siano state firmate da almeno 20 compagni/sostenitori e consegnate in segreteria didattica oltre i termini indicati delle ore 12.00 del 10 ottobre 2014.
Il rispetto della scadenza è richiesto in quanto serve alla Commissione Elettorale per la verifica della ammissibilità delle liste e delle candidature e per la predisposizione dei materiali da utilizzare durante le elezioni.
Si ricorda inoltre che:
- Uno stesso studente può candidarsi a tutte e due le cariche.
- Lo Studente Commissario Elettorale può essere sostenitore firmatario di una lista di candidati alla di candidati al Consiglio d’Istituto; se intende essa stessa candidarsi come Rappresentante degli Studenti, decade dalla carica di Commissaria Elettorale.
- Gli studenti di ciascuna Scuola dell’IIS, per far emergere le candidature al Consiglio d’Istituto e per ascoltare gli eventuali programmi che i candidati si propongono di realizzare, possono richiedere di riunirsi in assemblea d’istituto non oltre il 22 ottobre.
- Essendo scaduto il Comitato dei Rappresentanti di Classe, l’assemblea d'istituto dovrà essere richiesta da almeno il 10% degli studenti della Scuola interessata a svolgerla.
Il Dirigente Scolastico Regg.
f.to Prof.ssa Cristina Gazzieri