Il giorno 25 marzo l’Istituto Colombo di Porto Viro ha accolto due giovani laureati che hanno illustrato ai ragazzi della terza B e Quarta B Turismo le proprie tesi di laurea.
I neo dottori Marco Boscaro e Stefano Paganin , grazie alla loro preparazione , hanno relazionato sul seguente tema:
“Il litorale di Rosolina Mare e Porto Caleri: la pineta, il turismo e le geo--risorse”
L’incontro fa parte del percorso di Alternanza scuola lavoro ed ha l’obiettivo di fornire le giuste conoscenze ed indicazioni sul nostro territorio.
Gli studenti, che hanno seguito questa lezione particolare, si stanno preparando per acquisire , conoscenze e competenze da spendere nell’ambito delle imprese del settore turistico. Il corso, infatti, ha lo scopo di preparare un tecnico del turismo che possa intervenire nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale.
Ecco che allora il dott. Paganin , laureato in scienze Geologiche, Georisorse e Territorio presso l’Università di Ferrara ha illustrato la propria tesi dal titolo :
“Caratterizzazione morfologica ed impatto antropico del litorale di Rosolina Mare”
L’analisi ha permesso conoscere le caratteristiche fisiche della spiaggia e l’uso del suolo. di esaminare la funzione turistico-ricreativa del litorale, sondare sulle caratteristiche dell’utenza, evidenziare le criticità legate all’offerta turistica.
|