ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI
Servizi Commerciali - Servizi Socio Sanitari - Odontotecnico
I.P.S.S. "C. Colombo"
via S. francesco, 33
45011 - Adria (RO)
Tel. 0426 21178 - Fax 0426 900477
Email - ipccolombo@istituto-colombo.edu.it
Email istituzionale rois00200a@istruzione.it
Email certificata rois00200a@pec.istruzione.it
Codice Fiscale (C.F.): 81004960290
Codice univoco per la fatturazione elettronica: UFUZBW
Istituto Professionale Settore Servizi (I.P.S.S.) - Adria - Codice Ministeriale RORC002019 - RORC00250N
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (5 anni)
04/12/2013 |
Premiazione concorso “Batti il tempo con gli screening“ Il 21 novembre è giunto al termine il progetto “Batti il tempo con gli screening”, a.s. 2012/2013, con la premiazione di tre elaborati prodotti durante l’anno scolastico scorso, dagli alunni delle classi 3^A+3^B/3^C. Le Associazioni provinciali ANDOS e LILT hanno assegnato all’ Istituto C. Colombo di Adria un buono spesa da utilizzare per l’acquisto di materiale scolastico. Lo scopo di questa iniziativa è diffondere la cultura della prevenzione per incrementare l’adesione agli screening della popolazione, coinvolgendo i ragazzi nel concorso a premi “Batti il tempo con gli screening” tramite la produzione di elaborati pubblicitari sul tema degli screening oncologici. Tutti i lavori sono stati giudicati da un’apposita commissione formata dal Direttore generale dell’Azienda Ulss 19, dalle presidenti delle associazioni Lilt e Andos, da un’infermiera e un medico del Centro coordinamento screening, da un fotografo esperto. Questa commissione ha evidenziato in tutti gli elaborati una forte creatività. In particolare sono stati apprezzati per la forza comunicativa i seguenti lavori: Prof.ssa Anastasia Pepe |
08/05/2013 |
Da il Resto del Carlino del 8 Maggio 2013 Adria Le fiabe vivono a Borgo Dolomiti
Raccontami una storia è il titolo dell'iniziativa organizzata dagli studenti dell'istituto superiore "Colombo" di Adria e realizzato in collaborazione con le cooperative "Attivamente" e Peter Pan". Al centro socio educativo di Borgo Dolomiti sono state proposte ai bambini alcune fiabe animate con diverse tecniche rappresentative.La finalità era quella di far riscoprire l'emozione della lettura. Le fiabe sono state costruite, realizzate e rappresentate dagli studenti all'interno di un progetto, previstodal piano dell'offerta formativa, che prevedeva la realizzazione di laboratori creativi, d'arte, musica e narrazioni con l'obiettivo di stimolare la creatività e di far acquisire agli alunni dell'indirizzo socio-sanitario competenze funzionali ad un futuro inserimento lavorativo nel settore dell'animazione per l'infanzia. In una televione simulata sono state rappresentate le fiabe "Il Pifferaio magico", "Riccioli d'oro". "La gabbianella e il gatto", "La bella addormentata nel bosco", Pinocchio". I cartoni animati, realizzati con carta o cartone con la tecnica delle slides, dei burattini e delle ombre tailandesi, sono stati accompagnati da musica e canzoni.
|
07/05/2013 |
da Il Resto del Carlino - 7 Maggio 2013 Gli Studenti del Colombo vanno da "Dadi" Una stretta di mano per abbattere le barriere Nell'ambito dell'orientamento alla professione dei servizi socio-sanitari i ragazzi della classe 2aB dell'Istituto superiore Cristoforo Colombo di Adria hanno effettuato un'uscita didattica all'associazione "Dadi" di Adria. Questa uscita fa seguito alla collaborazione iniziata tra l'istituto e l'associazione, collaborazione già precedentemente sperimentata attraverso la vendita di ceste natalizie che si è svolta al centro commerciale "Il Porto" di Adria nel periodo natalizio. L'associazione si trova in via Ragazzi del 99 dove è stato avviatoun progetto denominato "Le chiavi di casa" e "La città facile". E' stato allestito un appartamento ammobiliato, con due camere da letto, un bagno, un'ampia cucina e soggiorno dove sono accolti alcuni ragazzi che hanno la sindrome di down.
|
04/06/2012 |
Una canzone, ‘Vorrei’, ha portato Andrea Gulmini, 2^A indirizzo Servizi Commerciali di Adria, sul palco del teatro di Corbola, fra i vincitori del concorso letterario ‘Vivere di …..VERSI’. L’integrazione culturale era il tema del concorso, promosso dalla ‘Rete Scuole del Basso Polesine’, di cui il nostro istituto fa parte fin dalla sua fondazione.
Andrea si è distinto con un testo che fonde il ritmo del rap con la dolcezza del sentimento, una sorta di battito del cuore di un immigrato per il suo paese d’origine e per la nuova terra in cui si è stabilito. Nell’esibizione dal vivo, seguita con calorosa partecipazione dal giovane pubblico che ha preso parte alla manifestazione, lo studente è stato accompagnato dai compagni di classe nel ruolo di coro. Fra di loro quattro giovani di origine straniera, Gan, Gabriela, Soufiane, e Valeriya, in modo molto suggestivo hanno ripetuto il ritornello nelle loro lingue d’origine. Questa esperienza, che ha visto tutti gli alunni collaborare con entusiasmo mettendo in campo competenze e mezzi, si è rivelata un bell’esempio di superamento delle barriere culturali che limitano il mondo degli adulti. |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.