PORTO TOLLE – Unico in tutto il territorio veneto sarà attivato dal prossimo anno scolastico all’Ipsia di Porto Tolle un corso di pesca commerciale e produzioni ittiche. La decisione è stata presa nel

pomeriggio a Palazzo Celio dalla commissione di distretto formativo presenti il presidente della Provincia Marco Trombini accompagnato dai funzionari dell’area Lavori pubblici, gli amministratori dei Comuni di Porto Tolle, Corbola, Adria, il dirigente dell’ufficio scolastico territoriale Andrea Bergamo, la dirigente scolastica Cristina Gazzieri e la componente sindacale.
“La scelta – ha detto Trombini – risulta in sintonia con il territorio dove la pesca, l’acquacoltura e la commercializzazione del prodotto ittico sono in grado di fornire nuova occupazione”. I tre mercati ittici presenti in zona hanno diversificato il loro ramo d’azione specializzandosi come centro di produzione e commercio di vongola di laguna e di mitili, nella vendita di pesce derivante dalle acque fluviali e di cefalame vario e nella pesca d’altura del pesce azzurro.
“L’elemento in più – è emerso nel corso dell’incontro – è la possibilità di favorire l’inserimento lavorativo di personale, anche femminile, sempre più competente e richiesto dal territorio”.
L’istituto da tempo promuove l’alternanza scuola-lavoro riscuotendo interesse per il grado di conoscenze e apprendimento degli studenti. La proposta è stata votata all’unanimità: attualmente l’Iis Colombo di Adria più le sedi staccate – tra cui Porto Tolle – è frequentato in tutto da 605 studenti.