Giornata della Consapevolezza

Contenuto in: 

 

“La Giornata della Consapevolezza: sportivamente al posto tuo”

 

Giornata della Consapevolezza L’Istituto tecnico Economico “C. Colombo” di Porto Viro, congiuntamente all’ Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Rovigo e il CTI di Adria, con il Patrocinio del comune di Porto Viro e con la collaborazione del Panathlon Club Padova, Alì Aliper, Cartiere del Polesine SPA e la Casa di Cura Madonna della Salute di Porto Viro, organizza in data Venerdì 3 giugno 2016, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, presso il Centro Giovanile Salesiano S. Giusto di Porto Viro (via Mazzini 155) “La Giornata della Consapevolezza: sportivamente al posto tuo”.

Si tratta di una manifestazione pensata per promuovere la consapevolezza degli alunni sulla necessità di rendere il “mondo” accessibile a tutti. I ragazzi, attraverso attività ludiche e percorsi organizzati, avranno la possibilità di vivere concretamente difficoltà che ogni giorno molte persone con disabilità psicofisiche devono affrontare.
Finalità dell’esperienza è proprio quella di agevolare una significativa riflessione su quanto sia importante un comportamento consapevole, quindi corretto e rispettoso da parte di tutti, in modo da permettere a chiunque una piena inclusione e partecipazione nelle attività quotidiane.
Rifacendosi quindi ai principi dell’ “Universal Design”, che pone al centro dell’attenzione l’essere umano e le sue peculiarità ed esigenze: il suo essere bambino, uomo, donna che per svariati motivi può presentare caratteristiche differenti da quella “normalità” definita arbitrariamente da convenzioni che si dimostrano spesso inadeguate, la manifestazione avrà come obiettivo
l’Inclusione nei suoi molteplici aspetti, come cornice i Diritti Umani e come strumento la Partecipazione.
Organizzazione attività: approntamento di 4 aree distinte nelle quali effettuare le seguenti attività di simulazione:
• una zona con attività ludiche di sensibilizzazione alla disabilità sensoriale e motoria (particolarmente adatte per gli alunni della scuola primaria),
• una zona per la pratica del torball (per gli alunni della scuola secondaria di 1°);
• una zona per gli incontri di basket in carrozzino 3 Vs 3 (con 6 carrozzine speciali) per gli alunni della scuola secondaria di 1°;
• una zona per il percorso misto combinato con 6 carrozzine passeggio (simulazione della disabilità motoria) e slalom in condizioni di cecità visiva (simulazione della disabilità sensoriale) per gli alunni della scuola secondaria di 1° grado.
Destinatari:
Allievi delle classi quarte/quinte scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di 1°grado del distretto di Adria/Basso Polesine.
In particolare l’adesione è aperta ad una sola classe sia della scuola primaria sia della scuola secondaria di 1° grado per ciascun Istituto Comprensivo del distretto.
Trasporto:
Saranno messi a disposizione dei pullman che gratuitamente preleveranno e accompagneranno direttamente le classi presso l’istituto di appartenenza con la tempistica comunicata successivamente in base alle adesioni, con un piano viaggi appositamente predisposto.
Assicurazione:
Gli organizzatori della Manifestazione non rispondono di quanto possa accadere a concorrenti, terzi o cose, prima durante e dopo le attività previste, salvo quanto previsto dal rapporto assicurativo della scuola di appartenenza.
Assistenza Sanitaria:
Il servizio sanitario sarà assicurato dalla presenza di un’ambulanza
Assistenza organizzativa:
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico di Porto Viro assisteranno il personale specializzato del Panathlon Club di Padova nell’organizzazione e gestione delle varie attività.
Iscrizioni
Ad ogni istituzione scolastica è consentita l’iscrizione di una classe della scuola primaria e di una classe della scuola secondaria di 1° grado.
Adesione:
Si prega di inviare la propria adesione, specificando il numero degli studenti e accompagnatori, entro sabato 21 maggio all’indirizzo: boscolo_daniela@tin.it
Informazioni:
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti chiedere della prof.ssa Daniela Boscolo telefonando allo 0426/321876-7 (Istituto Tecnico Porto Viro).