Tu sei qui

News IPSS

20/03/2017

“Carta e penna, scrivete ai vostri amici”

Classe 5A “La mia classe, spiega l’insegnante Monica Chieregatti, del Colombo di Adria, insieme ad un’altra quinta dell’istituto ha partecipato ad un incontro promosso dal centro di accoglienza Astalli di Padova che aveva come tematica l’immigrazione. Prima dell’incontro ho preparato la classe per far riflettere gli studenti sul dramma di chi è costretto ad abbandonare il suo paese. Ho letto le parti più significative di un libro “Io sono con te: storia di Brigitte” che ricostruisce la storia di una donna originari del Congo sottoposta a torture perché considerata una nemica del paese. Ha dovuto abbandonare i suoi figli perché rapita dai soldati. Riuscirà a fuggire in Italia, vivendo per lungo tempo nella stazione Termini di Roma. Verrà in seguito a conoscenza del centro di accoglienza Astalli che la aiuterà a ricostruirsi una vita, non senza difficoltà, e a riunirsi con la sua famiglia in Italia. Durante l’incontro con un immigrato di nome Celestine i ragazzi hanno rivolto numerose domande al giovane che si è sempre battuto per i diritti umani e dei bambini e che ha vissuto una storia simile a quella letta in precedenza in classe, portandolo in Italia. Ho chiesto agli alunni, al termine del percorso, di immaginare di scrivere una lettera ad uno dei due immigrati, Celestine o Brigitte. Ho deciso di farli anche partecipare ad un concorso letterario promosso dal centro che ha organizzato l’incontro, inviando le lettere.

16/01/2017

 

 

Corso integrativo qualifica OSS "Iscrizioni"

19/12/2016

Le classi 2 B e 3 B per i Servizi Socio Sanitari hanno affrontato con la docente di Psicologia, prof.ssa Pizzardo Sara, una unità di apprendimento riguardante la gelotologia, cioè la scienza che studia la risata e le sue ricadute positive in funzione di prevenzione, terapia, riabilitazione e formazione. La “terapia del sorriso”, nata negli anni Settanta grazie al medico Hunter “Patch” Adams (reso famoso anche dal film interpretato da Robin Williams nel 1998), si è diffusa oramai in tutto il mondo, dimostrando gli effetti benefici della risata a livello psichico, fisico e morale. Questa scienza è approdata anche in Italia negli anni Novanta, con la nascita di alcune associazioni diffuse in tutto il territorio nazionale, e a settembre del 2006 è stato anche presentato il primo Master attinente alla gelotologia dal titolo “Il clown nelle strutture socio sanitarie”, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi ROMA TRE.

24/05/2016

 

Realizzazione di libri di Comunicazione Aumentativa Alternativa  in collaborazione con I.C. “A. Manzoni” di Mesola

Orientalavoro

 L’Istituto  “C. Colombo” di Adria attiva da diversi anni il Progetto Orientalavoro rivolto ad alunni seguiti dagli insegnanti di sostegno.

Il Progetto è inserito nel PTOF triennale e prevede periodi di stage in realtà lavorative del territorio sia del Basso Polesine che del Basso Ferrarese.
Nell’ambito di questo progetto si è attivata una collaborazione con  l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Mesola, a cura dell’educatrice Bellini Silvia della Coop. Soc. Girogirotondo di Comacchio e dell’alunna Infurna Noemi della classe 3B dell’indirizzo sociosanitario di Adria, che prevedeva la realizzazione di un  libro scritto con programmi della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa permette di facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà, temporanee o permanenti, ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura.
21/05/2016

 

L’ISTITUTO COLOMBO ALLA SCOPERTA DEL “NUOVO MONDO”

ALLA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO

Martedì 17 maggio 2016 presso l’Istituto di scuola secondaria Colombo si è svolta una conferenza dal titolo “Il nuovo mondo” con lo scopo di informare gli alunni sui cambiamenti e sulle novità che riguardano il mondo del lavoro. La conferenza è stata tenuta dall’Avvocato Francesco Ferrarese, legale esperto in materia giuslavorista, in collaborazione con il prof. Emanuele Ingegneri, docente di diritto presso l’Istituto Colombo; l’incontro ha interessato le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto, le quali hanno avuto modo di apprendere l’evoluzione del mondo del lavoro a partire dalla legge “Biagi” fino al Jobs Act. Durante l’incontro sono state analizzate le modifiche apportate ai contratti di lavoro tipici e atipici, il nuovo istituto dei voucher, i diritti ed i doveri dei lavoratori e per finire è stata esaminata una busta paga ed i vari elementi che la compongo.

14/05/2016

 

PREMIAZIONE CONCORSO “MARINO MARIN” 2015/2016

Sabato 7 maggio 2016 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare della sede municipale ha avuto luogo la premiazione dei vincitori del Concorso “Marino Marin” anno 2015/2016 - 14^ edizione, indetto dall’Amministrazione comunale e riservato agli studenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e del biennio del secondo grado del Comune di Adria.
La Commissione Giudicatrice, composta dai Sigg. Laura Cassetta (Presidente), Maria Teresa Mancini, Nedda Zagato Roccato, Antonio Giolo e Luigi Nardi, dopo attenta valutazione dei lavori pervenuti, ha deciso di assegnare alla studentessa Sofia Mazzucato della classe 2^A Servizi Commerciali dell’I.P.S.S. “C. Colombo” di Adria, già decorata al merito nel Concorso “Luigi Groto” il 30 gennaio scorso, il secondo premio della terza sezione (I, II anno scuole secondarie di secondo grado) con la seguente motivazione: “Il commento alla poesia ‘La mia strada’ presenta numerose e approfondite riflessioni sul testo, anche dal punto di vista formale. Il candidato dimostra di aver colto il pensiero dell’autore e i riferimenti alla sua vita. Apprezzabile è la sottolineatura delle analogie con la poesia di Ungaretti ‘San Martino del Carso’.”
Alla nostra allieva le più vive congratulazioni per questo ulteriore successo letterario che rende un grande onore al nostro istituto.
09/04/2016

 

Visita aziendale presso la “Tecno Dental” di Rovigo

Visita aziendale presso la “Tecno Dental” di Rovigo

 

Gli allievi dell’I.I.S. “C. Colombo” delle classi 2^E e 2^F ad indirizzo Odontotecnicoil 12 e 19 Marzo si sono recati presso il laboratorio odontotecnico “Tecno Dental” di Rovigo. Gli alunni hanno potuto così incontrare  dei veri professionisti del settore, addentrandosi da vicino nella realtà lavorativa che li attende al termine del corso di studi; hanno avuto modo  di approfondire la complessa, affascinante e ben strutturata “macchina organizzativa” di uno studio odontotecnico professionale che avevano sperimentato solo nel laboratorio scolastico. 

09/04/2016

 

Conferenza all'I.I.S “C. Colombo” di Adria sulla commercializzazione on line di un prodotto tipico veneto IGP

La Scuola incontra il mondo del lavoro

Nell'ambito dell’ Alternanza Scuola Lavoro, il 18 marzo 2016, si è svolto all'I.I.S. “C.Colombo” di Adria un incontro con il Direttore del MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI ROSOLINA Dott. STEFANO MILAN sul tema “L'importanza del marchio IGP e il suo Disciplinare”.

Dopo il saluto della Prof.ssa Berlinghieri Maria, docente di Economia Aziendale e referente del progetto di rete I.P.C.A.V. (Istituti Professionali Commerciali per l'Alternanza nel Veneto), il Dott. Stefano Milan ha esposto, nelle sue diverse fasi, la commercializzazione di un prodotto con marchio IGP , nella fattispecie del RADICCHIO di CHIOGGIA IGP , evidenziando che l'Indicazione Geografica Protetta “Radicchio di Chioggia”, sia nella tipologia “precoce” che in quella "tardiva", è riservata al prodotto che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione e che il sigillo del consorzio di tutela con­traddistingue l’autentico radicchio di Chioggia IGP e riporta il nome e l’im­magine del prodotto, il bollino blu co­munitario e il logo dell’organismo di controllo.
16/03/2016

 

Pi greco day

Lunedì 14 marzo 2016 Sofia Mazzucato e Giorgia Zanellato, iscritte rispettivamente al secondo e terzo anno del corso di studi “Servizi Commerciali” presso la sede di Adria del nostro istituto, hanno partecipato al Pi greco day nella sezione “tecno challenge”, competizione individuale su argomenti di matematica, fisica e scienze naturali.

La manifestazione ha avuto luogo presso l’Aula Magna del CUR di Rovigo, in cui alunni delle scuole superiori della provincia di Rovigo e delle province limitrofe hanno vissuto preziosi momenti di confronto e formazione personale.
Nell’occasione le alunne hanno evidenziato interesse ed entusiasmo per una competizione riservata agli studenti migliori dei numerosi istituti partecipanti, acquisendo utili elementi di confronto che superano il consueto orizzonte della propria aula scolastica.
Pur non avendo ottenuto nessuno dei premi in palio, le nostre ragazze hanno comunque dimostrato di sapersi misurare con impegno e competenza e, per questo, dobbiamo loro un sincero ringraziamento a nome dell’istituto.
14/02/2016

 

Animando il Carnevale

Animando il Carnevale

Nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, i ragazzi della 2B dell'indirizzo Socio Sanitario dell'Istituto Superiore "Colombo" di Adria, il 4 Febbraio 2016  hanno intrattenuto gli ospiti della Casa di Riposo di Adria animando, ancora una volta, la tradizionale Festa di carnevale.
I ragazzi hanno rallegrato gli ospiti della Casa di Riposo con una sfilata in maschera,  balli tradizionali, giochi e foto con cornici ad hoc costruite per l’occasione durante le attività di laboratorio delle discipline "Metodologia operativa"  con la prof.ssa Consuelo Minore e “Disegno e Storia dell’Arte”  con la prof.ssa Barbara Grossato.
La collaborazione tra il nostro Istituto e la Casa di Riposo di Adria risulta fondamentale per la crescita personale e professionale degli alunni che hanno modo di rapportarsi con una realtà lavorativa solida ed entusiasmante.

Pagine