Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che il Museo del Risparmio comunica i prossimi eventi per le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, finalizzati a diffondere l’educazione finanziaria.
Tali eventi, ad accesso gratuito, sono di seguito elencati:
Data Evento online Destinatari Modulo iscrizione classi 7 marzo, ore 10.00 – 11.00 “Puoi fare tutto” Scuole primarie https://bit.ly/EventoPrimarie_7mar 13 marzo, ore 10.00 – 11.00 “INFO-Mania” Scuole secondarie I gradohttps://bit.ly/EventoSecIgrado_13mar
14 marzo, ore 11.00 – 12.00 “PI Greco Day” Scuole secondarie II grado
https://bit.ly/PIGrecoDay_14mar
1 aprile, ore 11.00 – 12.00 “Un’economia a più dimensioni”
https://bit.ly/EventoSecIIgrado_1apr
3 aprile, ore 11.00 – 12.00 “Napoleone, la Banque de France e il franco francese” Scuole secondarie II grado
https://bit.ly/EdufinEStoria_3apr
I docenti interessati possono iscrivere le classi tramite gli appositi form di registrazione disponibili per ciascun appuntamento.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il primo avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A019 – FILOSOFIA E STORIA (file PDF denominato “primo_avviso_prova_orale_A19_sottocommissione_2ok”).
Con avviso separato (vedasi file PDF denominato “spostamento+data+concorso+a019”), la Commissione comunica una variazione del calendario per i candidati convocati
Con ulteriore avviso, infine, vengono fornite informazioni generali sullo svolgimento delle prove orali (vedasi file PDF denominato “Informazioni sulle prove orali – Sottocommissione 2ok”).
LINK: https://www.ipsiabernardi.edu.it/pagine/concorso-a19-storia-e-filosofia
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota M.I.M. prot. AOODPIT n. 1448 del 26.02.2025 con cui s’informa che l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, in presenza e online, ma gli eventi si potranno svolgere in tutto il mese di maggio.
Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni, sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
La manifestazione è animata ogni anno dalla preziosa adesione delle Scuole di ogni ordine e grado, attrici fondamentali in grado di stimolare l’impegno per la sostenibilità e arrivare alle giovani generazioni con il contributo di tutta la comunità educante.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda al seguente link https://2025.festivalsvilupposostenibile.it.
AllegatiSu indicazione del Servizio Ispettivo: si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi negli “Incontri tecnici sulla valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e sulla valutazione del comportamento nella scuola secondaria di 1° grado – OM n. 3/2025“, che si sono tenuti nei giorni 26 e 27 febbraio 2025.
I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso:
I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei docenti interessati i materiali suindicati.
Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto pubblica il primo numero del notiziario “IL VENTAGLIO” per l’anno 2025. Il notiziario è curato dal Gruppo di Lavoro regionale dell’USR sulla Storia e Cultura del Veneto.
Si invitano le scuole di ogni ordine e grado a prenderne visione, divulgando la pubblicazione tra il personale docente della scuola.
Si allega il primo numero del notiziario “IL VENTAGLIO” (febbraio 2025).
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di nomina del commissario supplente per la commissione della classe di concorso A030 indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Comunicazione dell’Ufficio I: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale, è pubblicato l’Avviso, di cui all’oggetto.
Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla comunicazione di avvio delle attività di formazione legate al nuovo piano in oggetto per l’a.s.2024/2025 si fa avviso della modifica al calendario dei seguenti eventi:
Contestualmente si comunicano le date dei nuovi eventi del piano di formazione regionale eTwinning/Erasmus+ per l’internazionalizzazione delle scuole del Veneto:
Per maggiori informazioni e iscrizioni si invita ad attenta lettura della nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la lettera estratta per la prova orale per la classe di concorso EEEE – posto comune nella scuola primaria (lettera F).
Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Commissione orientamento-CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Indire organizzano, nell’ambito della prossima manifestazione della Fiera Didacta che si terrà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025, un seminario dal titolo: Scuola e Università insieme per orientare: strumenti e metodologie nella formazione sperimentale CRUI-Indire.
Il seminario, in programma il 14 marzo dalle ore 9:30 alle ore 10:30, si propone di far incontrare il mondo della scuola e il mondo dell’università, di promuovere la condivisione di esperienze e la co-costruzione di progetti di orientamento.
Per informazioni e prenotazioni visitare la pagina https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/scuola-e-universita-insieme-per-orientare-strumenti-e-metodologie-nella-formazione-sperimentale-crui-indire/
Su indicazione dell’Ufficio II: Si informa che, in data 05 marzo 2025, sul canale YouTube UNICEF, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, si terrà il secondo dei tre seminari su temi dell’intercultura organizzati da Officine UNICEF e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito:
Orientamenti Interculturali. Italiano come L2 e Plurilinguismo.
Il link per la partecipazione verrà fornito successivamente via mail agli iscritti. L’iscrizione può essere effettuata su https://form.jotform.com/250363576387365.
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il seminario rientra tra le attività di collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’UNICEF, in virtù di un protocollo d’intesa.
Si allega nota MIM e programma dell’evento.
Allegati
Comunicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il webinar dal titolo “Isolamento sociale e fobia (rifiuto) scolare in preadolescenza/adolescenza”.
L’incontro, rivolto ai Dirigenti scolastici, ai docenti referenti Bullismo-Cyberbullismo, Educazione alla Legalità, Educazione Civica e Salute e Benessere delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ai docenti interessati alla tematica e ai genitori delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, avrà luogo mercoledì 26 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, in diretta streaming su canale You Tube.
Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 5647 del 26.02.2025 allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione (NOMINA PRESIDENTE SUPPLENTE) della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A049 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha previsto, nell’ambito della prossima manifestazione della Fiera Didacta che si terrà a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025 , diversi incontri seminariali e workshop immersivi finalizzati a promuovere e potenziare la Filiera Formativa tecnologico – professionale (4+2).
Tra le iniziative, la presentazione delle buone pratiche realizzate da alcuni ITS Academy per la costituzione dei Campus e l’evento “Le connessioni del 4+2: scuole, ITS Academy e Imprese” in collaborazione con la Rete nazionale delle scuole della filiera tecnologica professionale-TeP.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sul programma si raccomanda un’attenta lettura della Nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso estrazione lettera per la prova orale per la classe di concorso EEEE – posto comune nella scuola primaria, che si terrà in seduta pubblica il giorno 25 febbraio 2025 alle ore 15:00 presso la Sala Conferenze – Terzo Piano – dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto – Via Forte Marghera n.191 – 30173, Venezia – Mestre.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206, per EEEE (posto comune nella scuola primaria).
Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Comunicazione Ufficio II: si comunica che, in attuazione del Decreto Ministeriale prot. n. 934/2022, che disciplina le modalità di attuazione delle azioni di Orientamento attivo nella transizione scuola-università, gli Atenei veneti di Venezia, Padova, Verona e IUAV organizzano corsi di orientamento della durata di 15 ore, che possono essere svolti in orario curricolare e/o extracurricolare.
Si evidenzia che ogni studente/studentessa del IV° o V° anno delle scuole secondarie di II grado può partecipare un’unica volta durante il percorso scolastico ad un solo corso di orientamento proposto anche da Atenei differenti.
Per informazioni e modalità di partecipazione si invita ad una attenta lettura della Nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale bandisce un concorso per il conferimento di n. 2 (due) Borse di studio di € 1.000 (mille) a studenti ovvero gruppi di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano sviluppato percorsi di studio di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla prevenzione incendi e/o alla gestione di situazioni emergenziali.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte sugli appositi modelli allegati al bando ed inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo anvvf@pec.it entro e non oltre il giorno 31 luglio 2025.
Per ogni ulteriore informazione, si rimanda a un’attenta lettura del bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito del Liceo Scientifico “QUADRI” di Vicenza è pubblicato il primo avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.